Sabato 18 ottobre, a Molfetta (Ba), Palazzo Turtur aprirà le sue porte per un incontro davvero speciale dal titolo “L’urgente necessità di una pace mentale, fisica e sociale”.
Un pomeriggio per fermarsi, respirare e ritrovare se stessi in un momento collettivo di ascolto e consapevolezza.
Sarebbe riduttivo definirlo un semplice convegno, perché ciò che vivremo sarà qualcosa di molto più profondo e accessibile a tutti: un’esperienza che apre la mente su aspetti fondamentali dell’esistenza e ci fa capire quanto sia urgente ristabilire un equilibrio tra ciò che è essenziale e ciò che è solo apparenza.
In un mondo dove il futile è diventato indispensabile e il necessario un optional, questa occasione invita a mettere in pausa il rumore e a ricominciare da noi stessi.
L’incontro inizierà con una visita immersiva ai Musei degli Eredi della Storia e della Radio e Televisione, per riscoprire come comunicavamo e come vivevamo: un percorso che ci aiuterà a capire da dove veniamo per orientare meglio il nostro futuro.
A seguire, la conferenza vera e propria, con due protagonisti d’eccezione.
Il dottor Domenico Scoglietti, direttore scientifico e culturale di I.S.S.U.P. – la Scuola Internazionale di Studi per la Pace Universale – guiderà il pubblico in un viaggio tra mente, cuore e coscienza, mostrando come la pace non sia un concetto astratto, ma un percorso reale che parte da dentro di noi e si riflette nella società.
Come afferma lo stesso Scoglietti,«al di là di quello che possiamo pensare, non ci sono solo i grandi gesti a livello internazionale o i grandi uomini di Stato: anche loro fanno parte dell’umanità. Se si riesce a diffondere uno stato di coscienza positivo, orientato alla pace, alla cooperazione e alla non violenza, ognuno di noi ha una parte importantissima da svolgere».
Scoglietti sa come rendere semplici anche i pensieri più complessi: parla al cuore delle persone e riesce a far riflettere senza mai annoiare.
Insieme a lui, laprofessoressa Antonella Nardelli, vicepresidente nazionale di I.S.S.U.P e responsabile della sezionePedagogia di Pace.
Con il suo linguaggio diretto e autentico, offrirà spunti di riflessione sull’educazione alla pace e sull’importanza di ricostruire relazioni umane vere, in un tempo dove troppo spesso ci si parla solo attraverso uno schermo.
Come sottolinea la Nardelli, «il benessere parte prima da noi stessi e poi dagli altri; speriamo che questo equilibrio e questa armonia possano in qualche modo essere raggiunti sia dagli educatori che da coloro che verranno educati».
L’evento, organizzato dalle associazioni Eredi della Storia e Radio Idea, con il patrocinio del Comune di Molfetta, sta già suscitando grande interesse tra scuole, associazioni e cittadini.
È un appuntamento che promette di lasciare il segno, perché invita a condividere pensieri, emozioni e consapevolezza, insieme, dal vivo, fuori dai social.
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre alle ore 18:00, a Palazzo Turtur, in via Preti 28, nel cuore del centro storico di Molfetta.
L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione.
Per informazioni, potete contattare i numeri
WhatsApp 3392028772 (Eredi della Storia) e 3491821300 (Radio Idea)
È online su YouTube il videoclip ufficiale di “Dream Live – La libertà di sognare”, la versione Synthesy del brano che sta conquistando l’etere grazie al sostegno di emittenti radiofoniche indipendenti di tutta Italia. L’opera, firmata da Ether Weave Project, è una vera e propria esperienza audiovisiva che accompagna l’ascoltatore in un viaggio interiore, tra luci sintetiche e visioni oniriche, pulsazioni elettroniche e libertà emotiva.
Il brano, colonna sonora ufficiale del MolFest 2025, continua a sorprendere per la sua forza evocativa, con un ritornello immediato, una melodia che cattura al primo ascolto e un sound che, nella versione Synthwave Mix, fonde atmosfere rarefatte e beat coinvolgenti.
La crescente richiesta da parte delle radio lo dimostra: l’onda di Dream Live sta ampliando la sua portata giorno dopo giorno, grazie anche a una rete di realtà che ne stanno sostenendo attivamente la diffusione.
Tra le emittenti che hanno già inserito il brano nella loro programmazione figurano: Radio Idea, Radio Altamura Uno, P.R.L. 101.7, Radio JTJ, Dimensione Radio, Bierredue Basilicata Radio 2, Radio RCC, Radio Centro Fiuggi FM 101.8, Radio Lecco Città Continental, Radio Salento, Radio Base Misterbianco, Radio Venere, RCM 104, The Power Radio Station, Radio Ruoti, Radio Orizzonti, RTA Planet, Radio Blu Italia, Radio Margherita, Rete Top 95, Radio Punto Zero, Radio Reporter Aosta, Radio Birikina, Valle d’Aosta 101, Antenna Web, con il supporto di REA (RadioTelevisioni Europee Associate), Le 100 Radio e TV, Il Disconovitàe l'intero Circuito Airplay, che continuano ad amplificare la portata del progetto. Si ringrazia per la pubblicazione: https://www.disconovita.it/, https://www.lafolla.it/, https://circuito.airplay.it/, https://www.tvnumeriuno.it/, https://www.aslimitaly.it/
📽️ Ether Weave Project - Dream Live – La Libertà di Sognare (Synthwave Mix)
La pubblicazione del videoclip segna un nuovo capitolo nell’avventura creativa di Ether Weave Project. Scopri chi si cela dietro l’enigma sonoro di questo autore fuori dagli schemi, capace di fondere sensibilità analogiche e intelligenza artificiale in un universo musicale e visivo unico.
A raccontarlo è anche l’intervista condotta da Miriana Catacchio, in cui l’identità artistica – costruita anche grazie all’AI – si svela tra suggestioni, musica e parole, descrivendo la nascita di Dream Live e il ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento creativo. Un dialogo ispirato e originale, che potete ascoltare qui:
Lo spettacolo “Dream Live Show – La libertà di sognare”, con la direzione artistica e la conduzione di Lucia Catacchio, porterà in scena tutto questo immaginario con brani delle sigle dei cartoni animati che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, danza e una performance live con DJ Mizio.
L’evento si inserisce all’interno del MolFest, il grande festival dell’innovazione sociale e culturale in programma a Molfetta dal 27 al 29 giugno 2025: un appuntamento imperdibile che unisce creatività, musica e partecipazione, coinvolgendo il territorio con esperienze uniche.
📍 Recorded live in Vilanova i la Geltrú, down by the stunning Garraf coast
French DJ is back with an electrifying hour-long set blending genres and breaking boundaries. Recorded live under the Mediterranean sky, this mix flows seamlessly from reggae and chillout to funk, dub, drum & bass, and electronic – delivering a soundscape that's as diverse as it is smooth.
Whether you're lounging on the beach, relaxing on the terrace with friends, or just vibing solo, this set has something for every ear. Packed with seminal hits and fresh transitions, Music On The Air brings the energy, the soul, and the sunshine.
👉 Without further ado – turn it up, feel the groove, and let the good vibes roll. Music On The Air is back!
Descrizione: Uno spazio dedicato agli artisti indipendenti, con due puntate settimanali che presentano i migliori talenti in collaborazione con prestigiosi uffici stampa italiani.
I format sono disponibili tramite link autoaggiornanti (file unico o suddiviso in 4 segmenti a puntata).
Completamente privi di messaggi pubblicitari, i programmi possono essere programmati liberamente, senza vincoli temporali.
Ogni puntata è fornita di metadati e tag conformi alle normative ministeriali, per garantire compatibilità con le vostre regie automatiche di download.
Quest'anno festeggiamo un traguardo straordinario: 20 anni di attività come punto di riferimento per emittenti radiofoniche e televisive in tutta Italia! Grazie al lavoro sinergico di un gruppo consolidato di professionisti, offriamo un supporto unico e personalizzato per migliorare la qualità e la varietà dei palinsesti.
Perché scegliere il Circuito Airplay?
Accesso a contenuti esclusivi: Programmi radiofonici di alta qualità per coprire ogni esigenza del tuo palinsesto.
Consulenza su misura: Un team di esperti pronto a fornirti supporto personalizzato e soluzioni innovative.
Risparmio garantito con Soundreef: Grazie alla nostra convenzione esclusiva, riduci significativamente i costi di gestione dei diritti musicali.
Omaggio speciale per i nuovi associati: Spot, promo o jingle professionali per valorizzare la tua emittente.
Un network di professionisti: Entra a far parte di una rete di emittenti che collaborano in sinergia per innovare e crescere insieme.
Un team al tuo servizio
Ecco il nostro organigramma, sempre a disposizione per supportarti:
Luigi Catacchio, Referente Radio del Circuito Airplay (Radio Idea - Molfetta) Email: info@airplay.it | Tel: +39 349 18 21 300
Tiziano Antei, Referente programmi del Circuito Airplay e oroscopo (RTA Planet) Email: rtaplanet@airplay.it | Tel: +39 339 760 9205
Gianfranco Sorangelo, Referente programmazione musicale e artistica Email: gianfranco@airplay.it | Tel: +39 371 385 8103
Andrea Terrezza, referente Disconovità e programma Riviera Trend Email: rivieratrend@airplay.it | Tel: +39 339 318 5132
Rosario Moreno, Referente tecnico per streaming (Radio e TV ) e APP (Radio Saiuz) Email: supportotecnico@airplay.it | Tel: +39 393 788 0195
Francesco Borbone, Referente internazionale programma House Club Set Email: syndimediagroup@gmail.com | Tel: +39 366 954 6710
Mario Di Gregorio, Referente programmi IdeaNews Email: madigreg@ideanews.org | Tel: +39 349 18 21 300
Non perdere questa occasione! Inviaci il modulo di adesione compilato con i tuoi dati per ricevere la ricevuta valida ai fini fiscali. Lo trovi qui: chi-siamo
Quota associativa unica Per celebrare il nostro anniversario, abbiamo stabilito una tariffa annuale unica e accessibile:
20,00 € per tutte le emittenti: radio e TV, commerciali e no-profit.
Come aderire Puoi scegliere il metodo di pagamento che preferisci:
Bonifico bancario: IBAN IT39D0326841560052849218630 (Banca Sella con intestazione Associazione Culturale Radio Idea).
PostePay: Numero 4023601014852461 (Intestata a: Catacchio Luigi Antonio, C.F.: CTC LNT 55L18 F284S) oppure con P&P al 3491821300
Affiliazioni e Servizi Premium per la tua Attività
Gruppo Privato Airplay: Su WhatsApp rilasciamo settimanalmente tutte le novità: WhatsApp
Pubblicità Radiofonica Mirata: Promuovi i tuoi prodotti o servizi tramite pubblicità radiofonica mirata. Campagne a pagamento, in Barter, o royalty sulle vendite. Offriamo soluzioni su misura per tutti i canali, inclusi web, social, FM, TV e Digitale Terrestre. Richiedi un preventivo qui: Airplay.
Promozione Discografica Completa: Comunicati stampa, distribuzione su Digital Store e VEVO, recensioni su magazine musicali, e lancio su Earone ed Airplay. per info Ufficio Stampa.
Sanremo Luxury: Scopri il prodotto esclusivo per il Festival di Sanremo con contenuti giornalieri e pacchetti personalizzati. Contattaci qui: SyndiMediaGroup. Ascolta la demo: Sanremo Luxury 2025 Demo.
Servizi di Connessione Streaming: Offriamo soluzioni per Web TV e Radio con banda garantita FLAT con spazio e banda illimitata. Scopri di più su Radio Saiuz.
Radio Instore: Crea in 24 ore la tua radio personalizzata per la tua attività e comunica con efficacia. Scopri di più su Punto Audio.
DropBox: Aumenta il tuo spazio gratuito con 500 MB extra. Usa il nostro link di invito per iniziare a condividere e archiviare file in modo sicuro: Link DropBox.
Tophost: Affidabile ed economico, ideale per chi cerca hosting performante. Scopri i vantaggi con il nostro link: Tophost.
Unisciti al Circuito Airplay e fai parte di una storia lunga 20 anni di successi!
Nel 2025 celebriamo i 20 anni del Circuito Airplay, il primo network italiano ideato e gestito da editori radiofonici seri e motivati. Nato nel 2005, il Circuito si è affermato come punto di riferimento per la distribuzione gratuita di programmi, rubriche e notiziari di alta qualità, offrendo un servizio unico e innovativo nel panorama radiofonico nazionale.
Grazie all’entusiasmo e alla dedizione di chi vi partecipa, il Circuito Airplay continua a rappresentare una realtà consolidata e apprezzata, dimostrando come passione, professionalità e collaborazione possano dare vita a un progetto culturale di grande valore.
Una storia di successi e collaborazioni
Dalla sua nascita, il Circuito Airplay si è distinto per la capacità di mettere in rete emittenti locali, regionali e nazionali, oltre che studi di registrazione partner, per promuovere programmi di qualità gratuiti. Gli ascoltatori possono scoprire un’offerta ricca e variegata che spazia da rubriche musicali e culturali a notiziari e contenuti originali.
Un ringraziamento particolare va agli editori e agli autori che hanno reso possibile questo percorso, contribuendo con il loro lavoro a costruire un progetto solido e stimolante. Tra i programmi di punta distribuiti dal Circuito ricordiamo:
IdeaNews Magazine
Troppo Forti
Disconovità Week
Le Stelle di Azus
Riviera Trend
Record
TG Ambiente, TG Cultura, TG Sanità
Giornale Radio Sociale
Tendance
Full Nation
House Club Set
... e tanti altri, consultabili sul sito ufficiale: www.airplay.it.
Le emittenti del Circuito Airplay
Il nostro successo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di oltre 60 emittenti radiofoniche che ritrasmettono puntualmente i nostri contenuti, portandoli nelle case di ascoltatori in tutta Italia e anche all’estero. A loro va il nostro grazie più sentito, unito all’impegno di continuare a offrire programmi sempre più coinvolgenti e innovativi.
Un team appassionato e dedicato
Un ringraziamento speciale va anche al team che anima il Circuito Airplay. Tra i collaboratori più attivi ricordiamo Luigi Antonio Catacchio, direttore e fondatore, insieme a Andrea Terrezza, Antonio Conforti, Azus, Chico Catenacci, Ciro Imperato, Gianfranco Sorangelo, Lucia Catacchio, Mario Di Gregorio, Mary Tuosto, Massimo Bonella, Miriana Catacchio, Paolo Garoli, Remo Pasquariello, Roberto Nuzzo, Rosario Moreno, Tiziano Antei e tanti altri che hanno dato un contributo fondamentale al nostro progetto.
20 anni di Radio Idea: Una storia parallela di passione e cultura
Questo anniversario si unisce ai festeggiamenti per i 20 anni dell’Associazione Culturale Radio Idea, che dal 2005 promuove insieme al Circuito Airplay, cultura, informazione e intrattenimento attraverso una radiofonia di qualità.
Grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo straordinario percorso. Insieme, verso nuovi traguardi!
Introduzione:
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Andrea Terrezza (AndreaT.), un nome di spicco nel panorama musicale italiano, conosciuto per il suo lavoro come DJ, produttore musicale e conduttore radiofonico. Andrea ha contribuito in modo significativo alla scena musicale, sia attraverso le sue produzioni discografiche che con la creazione di programmi radiofonici e Radio In Store personalizzate per aziende. In questa intervista, Andrea ci racconta delle sue decennali collaborazioni e delle sfide del suo lavoro.
1) Il nuovo brano "Diabolika" di Basico:
Il 30 agosto 2024 uscirà "Diabolika", il nuovo singolo di Basico, prodotto da Andrea e distribuito da Tilt Music Production. Questo brano si distingue per le sue sonorità aggressive e per una storia affascinante che prende vita in un pub. Andrea ci spiega che "Diabolika" è nato da una collaborazione creativa con Basico, ispirata ai classici fumetti noir come Diabolik. L'obiettivo era quello di tradurre in musica le atmosfere oscure e misteriose di queste storie, utilizzando sintetizzatori e timbri particolari per creare una tensione palpabile. "Diabolika" promette di offrire non solo una canzone, ma un vero e proprio viaggio emotivo per gli ascoltatori.
2) Il successo di "Riviera Trend":
"Riviera Trend" è un programma radiofonico che Andrea conduce con successo dal 1998, diventato un punto di riferimento per gli amanti della musica dance. Il segreto del suo successo, secondo Andrea, sta nella capacità di evolversi e di rimanere al passo con le tendenze musicali, dando spazio a nuovi talenti e generi emergenti. La continua interazione con gli ascoltatori attraverso i social media e la collaborazione con il Circuito Airplay hanno permesso al programma di mantenersi fresco e rilevante per oltre due decenni.
3) L'innovazione con Punto Audio e le Radio In Store:
Andrea è anche il cuore pulsante di "Punto Audio", un'azienda che crea Radio In Store personalizzate per le aziende. Questo servizio offre numerosi vantaggi, come la capacità di creare un ambiente coerente con l'identità del brand e di influenzare positivamente l'esperienza d'acquisto dei clienti. Grazie alla musica e ai messaggi audio mirati, le Radio In Store non solo migliorano l'umore dei clienti, ma possono anche incrementare le vendite e rafforzare il legame emotivo con il brand. Andrea sottolinea l'importanza di una strategia audio ben strutturata, che può fare la differenza nel successo di un'attività commerciale.
4) "DiscoNovità Week" e la promozione dei nuovi talenti:
Andrea ci parla poi di "DiscoNovità Week", un programma nato dalla collaborazione tra Radio Idea e il Circuito Airplay, che promuove settimanalmente un brano promettente. In un'epoca in cui è difficile per gli artisti emergenti farsi notare, questa iniziativa offre una visibilità significativa grazie alla trasmissione del brano su una vasta rete di emittenti. Andrea vede un futuro brillante per questo tipo di collaborazioni, con l'integrazione di piattaforme digitali e social media per ampliare ulteriormente l'impatto del programma.
Conclusione:
Ringraziamo Andrea Terrezza per il tempo che ci ha dedicato e per aver condiviso con noi le sue riflessioni. È evidente come la sua passione e dedizione per la musica abbiano avuto un impatto significativo sul panorama musicale italiano. Siamo certi che i suoi progetti continueranno a riscuotere successo e non vediamo l'ora di vedere cosa ci riserverà il futuro.
Nel 2021 il Circuito Airplay ha sottoscritto una convenzione con la Soundreef/LEA riguardo i diritti d'autore e quelli connessi per usufruire di riduzioni e condizioni particolari. Le associazioni di categoria firmatarie di convenzioni sono:CIRCUITO AIRPLAY, AIRITALY, AERANTI, CORALLO, FRT e ASSORADIO.
La LEA (Liberi Editori e Autori) rappresenta oltre 43.000 Autori, Compositori ed Editori nel mondo, di cui 26.000 provenienti dall’Italia e oltre 15.000 affiliati SESAC, società americana per la quale Soundreef raccoglie i diritti in Italia.
Dal 1 gennaio 2024LEA rappresenta in Italia anche il repertorio di SESAC Performing Rights, comprendente oltre 1,5 milioni di opere di autori ed editori famosi a livello mondiale, tra cui Bob Dylan, Neil Diamond, Kurt Cobain, Axl Rose, i Green Day, David Crosby, Ariana Grande e molti altri.
Le tariffe delle Licenze Radio LEA, sono divise in tre fasce che variano in funzione del reddito percepito dalla emittente. La licenza ha durata annuale, con validità dal 1° Gennaio al 31 Dicembre.
In collaborazione con le Associazioni di Categoria, LEA ha eccezionalmente deciso di applicare un sconto aggiuntivo del 20% fino al 6 giugno 2024.
Pertanto, le emittenti in regola con il pagamento della quota associativache desiderano beneficiare di questo sconto straordinario del 20% devono comunicarcelo tempestivamente entro il 30 maggio 2024.Non lasciatevi sfuggire questa opportunità vantaggiosa. In caso contrario, le emittenti saranno soggette al pagamento della tariffa intera, con il rischio di sanzioni per il mancato pagamento.