Visualizzazione post con etichetta radio idea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radio idea. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2025

Quando la pace comincia da dentro: Molfetta (Ba) accoglie un incontro di riflessione e speranza


Ascolta il nostro servizio:

Sabato 18 ottobre, a Molfetta (Ba), Palazzo Turtur aprirà le sue porte per un incontro davvero speciale dal titolo “L’urgente necessità di una pace mentale, fisica e sociale”.

Un pomeriggio per fermarsi, respirare e ritrovare se stessi in un momento collettivo di ascolto e consapevolezza. 

Sarebbe riduttivo definirlo un semplice convegno, perché ciò che vivremo sarà qualcosa di molto più profondo e accessibile a tutti: un’esperienza che apre la mente su aspetti fondamentali dell’esistenza e ci fa capire quanto sia urgente ristabilire un equilibrio tra ciò che è essenziale e ciò che è solo apparenza. 

In un mondo dove il futile è diventato indispensabile e il necessario un optional, questa occasione invita a mettere in pausa il rumore e a ricominciare da noi stessi.

L’incontro inizierà con una visita immersiva ai Musei degli Eredi della Storia e della Radio e Televisione, per riscoprire come comunicavamo e come vivevamo: un percorso che ci aiuterà a capire da dove veniamo per orientare meglio il nostro futuro. 

A seguire, la conferenza vera e propria, con due protagonisti d’eccezione. Il dottor Domenico Scoglietti, direttore scientifico e culturale di I.S.S.U.P. – la Scuola Internazionale di Studi per la Pace Universale – guiderà il pubblico in un viaggio tra mente, cuore e coscienza, mostrando come la pace non sia un concetto astratto, ma un percorso reale che parte da dentro di noi e si riflette nella società. 

Come afferma lo stesso Scoglietti, «al di là di quello che possiamo pensare, non ci sono solo i grandi gesti a livello internazionale o i grandi uomini di Stato: anche loro fanno parte dell’umanità. Se si riesce a diffondere uno stato di coscienza positivo, orientato alla pace, alla cooperazione e alla non violenza, ognuno di noi ha una parte importantissima da svolgere». 

Scoglietti sa come rendere semplici anche i pensieri più complessi: parla al cuore delle persone e riesce a far riflettere senza mai annoiare. 

Insieme a lui, la professoressa Antonella Nardelli, vicepresidente nazionale di I.S.S.U.P e responsabile della sezione Pedagogia di Pace. Con il suo linguaggio diretto e autentico, offrirà spunti di riflessione sull’educazione alla pace e sull’importanza di ricostruire relazioni umane vere, in un tempo dove troppo spesso ci si parla solo attraverso uno schermo.

Come sottolinea la Nardelli, «il benessere parte prima da noi stessi e poi dagli altri; speriamo che questo equilibrio e questa armonia possano in qualche modo essere raggiunti sia dagli educatori che da coloro che verranno educati». 

L’evento, organizzato dalle associazioni Eredi della Storia e Radio Idea, con il patrocinio del Comune di Molfetta, sta già suscitando grande interesse tra scuole, associazioni e cittadini. È un appuntamento che promette di lasciare il segno, perché invita a condividere pensieri, emozioni e consapevolezza, insieme, dal vivo, fuori dai social. 

L’appuntamento è per sabato 18 ottobre alle ore 18:00, a Palazzo Turtur, in via Preti 28, nel cuore del centro storico di Molfetta. 

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione. Per informazioni, potete contattare i numeri 

WhatsApp 3392028772 (Eredi della Storia) e 3491821300 (Radio Idea)

Rassegna Stampa:

Vento di Nordest
In Puglia
Il Fatto di Molfetta
Quindici Molfetta
FaceBook
Facebook Il Fatto
Facebook Quindici
Aslim Italy
TV Numeri Uno
Instagram
Radio Saiuz
I.S.S.U.P.
Molfetta News 24
Molfetta Free
Circuito Airplay
Radioidea News
Ideanews 1
 Ideanews 2



domenica 18 maggio 2025

Ether Weave Project pubblica il videoclip ufficiale di “Dream Live – La libertà di sognare”

È online su YouTube il videoclip ufficiale di “Dream Live – La libertà di sognare”, la versione Synthesy del brano che sta conquistando l’etere grazie al sostegno di emittenti radiofoniche indipendenti di tutta Italia. L’opera, firmata da Ether Weave Project, è una vera e propria esperienza audiovisiva che accompagna l’ascoltatore in un viaggio interiore, tra luci sintetiche e visioni oniriche, pulsazioni elettroniche e libertà emotiva.

Il brano, colonna sonora ufficiale del MolFest 2025, continua a sorprendere per la sua forza evocativa, con un ritornello immediato, una melodia che cattura al primo ascolto e un sound che, nella versione Synthwave Mix, fonde atmosfere rarefatte e beat coinvolgenti. 

La crescente richiesta da parte delle radio lo dimostra: l’onda di Dream Live sta ampliando la sua portata giorno dopo giorno, grazie anche a una rete di realtà che ne stanno sostenendo attivamente la diffusione.

Tra le emittenti che hanno già inserito il brano nella loro programmazione figurano: Radio Idea, Radio Altamura Uno, P.R.L. 101.7, Radio JTJ, Dimensione Radio, Bierredue Basilicata Radio 2, Radio RCC, Radio Centro Fiuggi FM 101.8, Radio Lecco Città Continental, Radio Salento, Radio Base Misterbianco, Radio Venere, RCM 104, The Power Radio Station, Radio Ruoti, Radio Orizzonti, RTA Planet, Radio Blu Italia, Radio Margherita, Rete Top 95, Radio Punto Zero, Radio Reporter Aosta, Radio Birikina, Valle d’Aosta 101, Antenna Web, con il supporto di REA (RadioTelevisioni Europee Associate), Le 100 Radio e TV, Il Disconovità e l'intero Circuito Airplay, che continuano ad amplificare la portata del progetto.
Si ringrazia per la pubblicazione: 
https://www.disconovita.it/,  https://www.lafolla.it/https://circuito.airplay.it/https://www.tvnumeriuno.it/,  https://www.aslimitaly.it/

📽️ Ether Weave Project - Dream Live – La Libertà di Sognare (Synthwave Mix)

 

La pubblicazione del videoclip segna un nuovo capitolo nell’avventura creativa di Ether Weave Project. Scopri chi si cela dietro l’enigma sonoro di questo autore fuori dagli schemi, capace di fondere sensibilità analogiche e intelligenza artificiale in un universo musicale e visivo unico. 

A raccontarlo è anche l’intervista condotta da Miriana Catacchio, in cui l’identità artistica – costruita anche grazie all’AI – si svela tra suggestioni, musica e parole, descrivendo la nascita di Dream Live e il ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento creativo. Un dialogo ispirato e originale, che potete ascoltare qui:

🎤 Ether Weave Project – Intervista esclusiva: l’anima nascosta dietro “Dream Live”
 

Lo spettacolo “Dream Live Show – La libertà di sognare”, con la direzione artistica e la conduzione di Lucia Catacchio, porterà in scena tutto questo immaginario con brani delle sigle dei cartoni animati che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, danza e una performance live con DJ Mizio.  

L’evento si inserisce all’interno del MolFest, il grande festival dell’innovazione sociale e culturale in programma a Molfetta dal 27 al 29 giugno 2025: un appuntamento imperdibile che unisce creatività, musica e partecipazione, coinvolgendo il territorio con esperienze uniche.

venerdì 21 maggio 2021

Radio🤝Friendly

Insieme, per rivalorizzare la radio, si può!

In data 19/05/2021 la "AsLimItaly", condividendo appieno le finalità del circuito radiofonico "Airplay" ha stretto una partnership con la stessa e ne curerà i vari aspetti di tutela sindacale, legale e di rappresentanza nei confronti dei vari Enti ed Istituzioni. È stato quindi formulato un programma di massima tra il dott. Alessandro Fucci (in rappresentanza dell'Aslim Italy) e l'editore Luigi Antonio Catacchio (in rappresentanza del circuito Airplaye comunicato agli associati delle rispettive associazioni:

La Aslim Italy e il Circuito Airpaly si adopereranno in sinergia per realizzare il progetto denominato "Radio🤝Friendly" sorto per tutela, promozione e valorizzazione di Radio, Tv, Web e Social con il seguente schematico programma:

 

1.  Iniziative "Radio🤝Friendly" (campagna di sensibilizzazione dedicata alla  rivalorizzazione della radio).

2.     Interrogazione parlamentare sulle problematiche relative al pagamento dei diritti ad autori, editori e connessi.

3.       Stipula di convenzioni ed accordi quadro con SIAE, SCF, Itsradio, ecc.

4.     Ampia diffusione mediatica delle varie iniziative tramite pubblicazione di articoli, trasmissioni radiofoniche e televisive.

5.     Coinvolgimento di aziende commerciali con vendita di pubblicità sui media a prezzo convenzionato e in cambio merce.

6.     Partecipazione a bandi regionali, nazionali, europei (al fine di ottenere contributi economici per le emittenti aderenti).

7.     Tutela legale, sindacale, tributaria, individuale e collettiva.

8.      Varie ed eventuali.


Attività svolte nel primo anno di attività:

  1.  Produzione, distribuzione e diffusione di brani musicali con videoclip dedicati alle emittenti radiofoniche: "Disconovità" prodotto in tre versioni: Radio Edit (08/03/2021), Dance Remix (2/06/2021) e Versione Spagnola(29/06/2021)
  2. Convenzione con la "Lea/Soudreef" (28/05/2021)
  3. Realizzazione di 6 rubriche giornalistiche settimanali (Idea News Magazine).
  4. Notiziario radiofonico dal Lunedì al Venerdì (Aslim Italy)
  5. Rassegna stampa giornaliera (Saiuz Media)
  6. Video contest online "Disconovità TV" (finale 23/06/2022)
  7. "Radio Saiuz" App per "virtualizzare" canali Radio e TV (28/02/2022)
  8. Progetto radio interconnesse con TV - Web - Social - App
  9. Trasmissione mensile giornalistica audio/video: "Dove stiamo andando?" (4^ puntanta il 13/05/2022)

Per info ed adesione contattate su WhatsApp  AirPlay o AsLimItaly oppure scrivere a radiofriendly@airplay.it

Immagine
Spostami ovunque!